BEPPE FENOGLIO, EPIGRAMMI – EINAUDI, TORINO 2005

L’epigramma, di cui Leopardi indicava i tratti fondamentali nell’arguzia e nella brevità, ha una tradizione millenaria nella nostra letteratura. Il termine deriva dal greco ἐπί-γράφω («scrivere sopra») e originariamente indicava la breve formula posta sulle lapidi funerarie. In età classica, i pochi versi che lo caratterizzavano si indirizzarono verso composizioni poetiche di vario genere, assumendo toni burleschi, licenziosi, celebrativi o di aspra critica civile e politica.Testimonianza fondamentale dell’epigrammatica greca fu l’Antologia Palatina, una raccolta di autori cristiani e pagani composta a Bisanzio nel X secolo. Nel mondo latino, erano stati soprattutto due i poeti a distinguersi in tali composizioni: Catullo e Marziale, più elegante il primo, decisamente aggressivo e al limite dell’osceno il secondo, che giustificava la licenziosità con cui fustigava i costumi corrotti della Roma dei Flavi, affermando hominem pagina nostra sapit («la mia pagina ha sapore di uomo»): la sua spietata satira metteva in scena, sbeffeggiandoli, vizi pubblici e privati di nobili e plebaglia, senatori e schiavi, matrone e lenoni, soldati e sacerdotesse. La tradizione classica venne recuperata nel corso dell’Umanesimo da Poliziano e Lorenzo de’ Medici, che composero epigrammi in greco e latino; durante i secoli successivi si distinsero in queste fulminee composizioni Buonarroti, Machiavelli, Ariosto, Bembo, Marino, accentuando il carattere polemico dei loro versi. Tra i letterati successivi, questo stile divenne strumento di feroce critica letteraria (ricordiamo che Foscolo definiva Monti «gran traduttor dei traduttor d’Omero»!), e nel ‘900 non si risparmiarono vicendevoli e crudeli attacchi Montale, Ungaretti, Fortini, Sereni, Giudici, Caproni, Bassani, Arpino, Calvino, Ginzburg, Flaiano, Marchesi, Pasolini, Sanguineti, Eco… Anche oggi duelli rimati e non, comici o furenti, vengono combattuti da molti signori e signore della pagina scritta, non si sa con quanto reciproco gaudio.

I più originali e imprevedibili epigrammi scritti nel dopoguerra sono tuttavia quelli firmati da Beppe Fenoglio, celebrato autore di romanzi sulla Resistenza, nato nella cittadina di Alba (1922-1963), a cui fu legato da un viscerale rapporto di amore e odio, disprezzo e totale dipendenza. Proprio nella sua Alba degli anni del dopoguerra l’autore de Il partigiano Johnny ambientò questi versi, paludandoli (se così si può dire) in toghe e calzari dell’antica Roma, utilizzando un linguaggio arcaicizzante e aulico, latinizzando i nomi dei personaggi (che diventano Clodia, Rufo, Decio, Plautina, e così via), mimetizzando automobili e interni borghesi novecenteschi tra portantine e triclini, con la finalità esplicita di stigmatizzare il modus vivendi della comunità albese.

I 144 epigrammi che Fenoglio scrisse nell’arco del 1961 rimasero inediti per molti anni, per venire poi parzialmente recuperati, dopo la sua morte precoce, da Maria Corti nell’edizione critica delle Opere del 1978, ed essere quindi pubblicati nella loro interezza da Einaudi nel 2005, con una approfondita e coltissima introduzione di Gabriele Pedullà, che li ricolloca all’interno della produzione narrativa dello scrittore piemontese, svelandone le ascendenze più o meno remote. L’intento dissacratorio e polemico di Fenoglio era quello di prendere di mira l’ipocrisia, il cinismo e l’apatia dei suoi concittadini che, concluso il periodo dei generosi slanci e delle utopie rivoluzionarie vissuto durante la lotta al nazifascismo, sembravano essere stati risucchiati nel grigiore della routine abitudinaria e sconfortante della vita in provincia, ossessionata dal sesso, dai soldi e dal miraggio del potere. «Varron tribuno ammette che la legge / Passata grazie ai voti del suo gruppo / Lede la libertà, ma leggermente. / Avant’ieri Settimio mi diceva / Riguardo alla figliola signorina: / Lucilla mia è leggermente incinta», «Quel leguleio, che vedi servire / (Levando gloria e mancia a un chierichetto), Non più tardi di ieri a una vedova / Ha tolto anche la tavola e le sedie», «Caco lenone vedi porporato? / La porpora non spregi, stimi Caco», «Ti lagni non ti fruttano i poderi. / Aulo, qual meraviglia? Ari tu il Foro».

Giustamente Gabriele Pedullà sottolinea quanto lo schermo dell’ambientazione romana sia servito a Fenoglio per esprimere tutto il suo sprezzante rifiuto verso il culto della latinità (pomposo, virile e vuoto) celebrato dalla retorica fascista. Tale riluttanza nei confronti della romanità, e quindi di un nazionalismo anche letterario, lo aveva condotto all’amore per la cultura d’oltremanica, a «una terapia intensiva di britishness», al punto da fargli scrivere direttamente in inglese sia Primavera di bellezza sia Il Partigiano Johnny, riconosciuto anche in qualità di straordinario traduttore di poesia inglese e americana. Un Marziale, il suo, risciacquato nello humor britannico, ad evitare la bolsa monumentalità della prosa del ventennio, con l’obiettivo di sferzare i costumi corrotti, ignavi e conformisti di un’italietta che aveva tradito gli ideali della Resistenza.    I vizi presi di mira dagli Epigrammi fenogliani sono quelli comuni a tante epoche e luoghi diversi: L’adulazione: «Secca hai la lingua, ma non ti daremo / Nemmeno un goccio per rifar saliva. / Aduli tu per vizio, non bisogno». L’invidia: «In mascherar l’invidia fai progressi: / Prima inverdivi come il lauro, adesso / Come l’ulivo». La cupidigia: «Dall’aurora al tramonto senza tregua / il gruzzolo ha palpato e numerato. / A notte fonda si risveglia e frigge / Per la necessità di ricontare. / Bussa da me: non gli regalerei / Appena un’oncia d’olio per lucerna?». La vanagloria: «Credete a me, Cepione con le donne / Non compisce al momento, ma compisce / L’indoman, quando a noi ne riferisce». L’avarizia: «La predica che hai fatto all’accattone / Valeva bei soldoni, per sorbirla. / Gli desti – non travidi – un quattrinello». La lascivia: «Come esperto di squillo torinesi / Getulio,almen da noi, non ha rivali. / Tutto sa e narra: le telefonate, / Gli ambienti, le bellezze, le tariffe». L’avidità: «Perdona se non faccio meraviglie, / Arrio, adeguate. Già lo prevedevo / Ai dì che fummo insieme scolaretti. / Mancavati lo stilo? Te ‘l donavo. / Mancava a me? Tre soldi ne volevi». La petulanza: «Nulla di sé mi tace; in pieno foro / Mi arresta per parlarmi dei suoi calli, / Di come vomitò la notte avanti, / Dei mestrui della moglie, e tutto questo / Perché mi stima, dice, sopra tutti». L’inerzia: «Sostiene Lentulo esser tutto vano: / Sposare, ambire, amare ed operare. / Util però ritiene il respirare», «Niente di niente si poteva dire / Avere Nonio fatto nella vita. / Ora ha ereditato. Ha fatto. Basta».

Lo scherno, il dileggio, il turpiloquio mantengono a volte il tono goliardico «dello scherzo tra compagni di classe», come scrive Pedullà, o degli avventori del bar che si danno di gomito vedendo passare uno o l’altro dei compaesani: «Hai, dicono, la bocca come il culo, / Ma di culo sei stitico, talvolta», «Tigellio d’esser calvo si dispera: / Certo, se il cranio col cul sostituisse, / In vantaggio sarebbe di capelli». Numerosi epigrammi appaiono decisamente misogini, rancorosi nei riguardi delle donne che si concedono troppo o non si concedono per niente, che tradiscono fingendo fedeltà. Spose per interesse, vedove falsamente inconsolabili, vergini pudibonde ma smaniose: «Ingiusta fama ha Licia di sgualdrina: / Non sa dire di no, semplicemente», «Serissima Licisca? Non contesto. / Si denudò, si dié supina e prona, / indi si rivestì, senza un sorriso», «A che s’aggira intorno alla palestra? / Partirono in tournée, ora fa un mese / I gladiatori. Restane l’odore», «E così se la son goduta in molti / la tua Drusa, tuissima Drusa. / Incauto Decio, troppo spesso e male / Affermavi che d’alito puzzava», «Tu invece sei per bene, estremamente: / Di te non si può dire proprio niente, / Salvo che ne patisci, Aurunculeia», «Fa’ come me, che da gran tempo tengo / Per vergini le donne che non hanno / Ancora partorito».

Eppure, tra tanta pletora di donnette e donnacce, Fenoglio recupera una figura altera e inavvicinabile, quella stessa Fulvia che avevamo amato leggendo della tormentosa passione di Milton, in Una questione privata. Eccola di nuovo, incubo e sogno, premio e condanna: «C’ero e non vidi. Stavasi in platea / Un’ignota fanciulla somigliante, / Nei sopraccigli, a Fulvia. Altro non vidi», «”Fulvia non è più qui”. Buona ragione / perché debba partirmene per dove / Fulvia mai fu?», «Se un tuo viaggio mi annunci, / Ecco sull’oceano / Un gabbiano stride / Coltello nella carne del mio amore», «Alfin ci riunivamo Fulvia ed io, / Giovani come allora, un po’ più saggi, / Ma di Fulvia apparivo assai più bello. / Morfeo non mi replichi un tal sogno».

Sempre recuperando gli stimoli offertici dall’acuta prefazione di Gabriele Pedullà, dobbiamo considerare quanto il Fenoglio degli Epigrammi abbia tratto ispirazione dall’Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters, di cui era stato pregevole traduttore. Ma se Masters sceglie un cimitero per rappresentare in ogni singolo epitaffio gli abitanti della stessa città, individuando nel momento della morte il disvelamento di un segreto, di una sofferenza, di una passione o di una colpa individuale, per Beppe Fenoglio è l’indole che si manifesta lungo tutta la vita privata e civile degli albesi che va presa di mira, e giudicata con ironia, indignazione o rabbia: in questo dichiarandosi vero erede dell’inclemente sogghigno di Marziale.

 

© Riproduzione riservata              «Il Pickwick», 20 aprile 2018