Vai al contenuto

Alida Airaghi

Recensioni letterarie, testi editi

  • POESIE
  • RACCONTI
  • RECENSIONI
  • INTERVISTE
  • MEDIA
  • CRITICA
  • MAESTRI
  • POESIE
  • RACCONTI
  • RECENSIONI
  • INTERVISTE
  • MEDIA
  • CRITICA
  • MAESTRI
RECENSIONI

ORTOLEVA

aggiornato il 20 Maggio 201726 Marzo 2016
Home page RECENSIONI ORTOLEVA
di alida airaghi
PEPPINO ORTOLEVA, DAL SESSO AL GIOCO – ESPRESS EDIZIONI, TORINO 2012
 

In questo interessante “piccolo libro” dal titolo Dal sesso al gioco, Peppino Ortoleva ipotizza una trasformazione sociale ed etica del comportamento umano che, nel giro di un secolo circa, avrebbe sostituito l’ossessione ideologica e comportamentale riguardante il sesso, con quella, altrettanto totalizzante e abbacinante, della ludicità. Il percorso teorico attraverso cui Ortoleva conduce il lettore, in pagine acute e ironiche, vivaci e pungolanti, prende l’avvio dagli inizi del ’900, quando il tema della sessualità emerse prepotentemente sia nella vita pubblica sia nella sensibilità privata degli abitanti del mondo occidentale.
Prima Freud e poi Reich, per arrivare a Marcuse e a Foucault, esplorarono i meandri del comportamento sessuale, con l’intenzione esplicita di emanciparlo da secoli di repressione, facendone uno strumento di liberazione personale e politico. Da allora, questo processo di sessualizzazione si è andato enfatizzando, attraverso la progressiva e provocatoria spogliazione dei corpi, la pratica extramatrimoniale, la diffusione dei metodi contraccettivi, la pornografia e il turpiloquio, la trasgressione e la mercificazione dei rapporti, il ricorso a tecniche chirurgiche e farmaceutiche per potenziare le performance amatorie: fino all’attuale banalizzazione e alla caduta del desiderio in larghi strati della popolazione.
Il sesso assume oggi sempre di più un carattere virtuale, nella vita erotica si introducono modelli ludici che spianano la strada a stili di vita e a rapporti interpersonali più leggeri e inconsistenti, più “giocati”. Dall’ homo eroticus all’homo ludicus, che dedica grande parte del suo tempo e della sua immaginazione al gioco (videogame, casualgame, parchi tematici, giochi d’azzardo, riti goliardici e carnevaleschi, sfide fisiche, social network), interpretabile come risorsa e liberazione da schemi costrittivi, ma anche come rifugio e alienazione deresponsabilizzante.

 

© Riproduzione riservata       www.sololibri.net/Dal-sesso-al-gioco-Peppino.html     26 marzo 2016

Navigazione articoli

Articolo precedente MACCARI
Articolo successivo DALL’AGLIO
© Copyright 2022 Alida Airaghi • Hello Travel | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress .
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}