Vai al contenuto

Alida Airaghi

Recensioni letterarie, testi editi

  • POESIE
  • RACCONTI
  • RECENSIONI
  • INTERVISTE
  • MEDIA
  • CRITICA
  • MAESTRI
  • POESIE
  • RACCONTI
  • RECENSIONI
  • INTERVISTE
  • MEDIA
  • CRITICA
  • MAESTRI
RECENSIONI

CEPOLLARO

aggiornato il 11 Gennaio 20235 Gennaio 2016
Home page RECENSIONI CEPOLLARO
di alida airaghi

BIAGIO CEPOLLARO, LA CURVA DEL GIORNO – L’ARCOLAIO, FORLI’ 2015

Biagio Cepollaro (artista visivo, critico letterario e promulgatore di poesia online) pubblica questo libro di versi La curva del giorno (L’Arcolaio, 2015) scandito in due sezioni e in un post-scriptum, che risulta alla lettura un omogeneo, compatto, coerente omaggio alla bellezza della fisicità e della materia, quali realtà ultime, mai eludibili, della realtà. «Occorre stabilire i confini del corpo», entro di essi si muove la poesia di Cepollaro, nella concretezza di gesti banali e ripetuti, ma sempre da riscoprire e rivalutare nella loro magica naturalezza, nella loro rivelatrice semplicità: «dormire ancora dopo ogni rientro / sistemando lenzuola e coperte lavando con cura / il piatto e il bicchiere / affilando il coltello per il pane»

E’ un corpo che si muove attento, e «scrive il suo poema» nello scorrere del tempo: nasce, cresce, invecchia, muta le sue forme. Si controlla nel sonno e nei risvegli, nell’alimentarsi e nell’ accoppiarsi, in fame-freddo-malattia, nel suo porsi in luoghi solitari (i parchi, i giri in bicicletta nei campi, al mare) o affollati (le stazioni, gli aerei): osservato con pietas solidale dall’esterno e dall’alto, oppure rivissuto nell’incarnazione della propria memoria. Sono circa cento poesie che si aprono con lo stesso ribattuto incipit: «il corpo», e da lì spaziano in considerazioni filosofiche che possono riguardare tanto l’estetica quanto una personalissima «teologia della materia»: «il corpo sa che il palazzo di fronte non si regge / per la sua grammatica ma per la pietà del sisma / che lo risparmia: è questione di proporzione ed è / meglio abituare lo sguardo al grande per non / credere che il piccolo basti e che sia tutto: la forza / del fragile è stare dentro una certa verità delle cose».

«Cosalità» della poesia, che definisce logos e silenzio: «è parola che dà origine alla frase è parola / che chiude anche il discorso: è dentro il suo inizio che non ricorda / e la sua fine che non conosce proprio in questo mezzo / perenne che si affanna, non per dare un senso ma per farlo».

 

© Riproduzione riservata    

www.sololibri.net/La-curva-del-giorno-Biagio.html              5 gennaio 2016

Navigazione articoli

Articolo precedente RICCARDI
Articolo successivo D’ELIA
© Copyright 2022 Alida Airaghi • Hello Travel | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress .
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}